Tecarterapia

TECARTERAPIA

La Tecarterapia, conosciuta anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un rapido recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolare e scheletrico.

 

Diffusa soprattutto in ambito fisioterapico, la Tecarterapia prevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica bisognosa di cure.

La Tecar può lavorare in due modalità: la modalità capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli (muscoli, fasce, capsule…) e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei, ecc.

Cos’è e come funziona la Tecarterapia?

Il nome Tecar è l’acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo. Questa innovativa tecnica è utile per la cura dei disturbi muscolo-scheletrici e si basa sul trasferimento di energia biocompatibile ai tessuti lesi, stimolandone e rafforzandone le capacità riparative. Ciò consente di ridurre o eliminare il dolore in tempi molto rapidi.

La macchina sfrutta l’effetto del condensatore sul corpo umano. Tramite un generatore di energia viene emesso un segnale di radiofrequenza di 0,5 mhz. L’energia generata viene veicolata all’interno dei tessuti tramite un elettrodo che può essere o capacitivo o resistivo.

Il flusso energetico sviluppato attraversa i tessuti e li riscalda dall’interno. Questo aumento di temperatura viene detto “endogeno”. Il calore che si sviluppa dall’interno permane a lungo, favorisce la vasodilatazione dei vasi sanguigni e linfatici rafforzando le capacità riparative dei tessuti. In sostanza, è come se il corpo attivasse i suoi naturali meccanismi di autoguarigione.

Quali sono i benefici della Tecarterapia?

Gli effetti biologici prodotti dalla Tecarterapia sono tre e consistono in:

  • Incremento del microcircolo
  • Vasodilatazione
  • Incremento della temperatura interna

Le condizioni in cui la tecarterapia è utile sono moltissime e comprendono distorsioni articolari, tendiniti, lesioni tendinee e muscolari, edemi, ematomi, contratture muscolari, sciatalgia, lombalgia, lombosciatalgia, e altro ancora.

Altre terapie che ti potrebbero interessare

Segui gli esercizi
per migliorare il tuo
benessere fisico

Rimani aggiornato guardando i video gratuiti che inserisco settimanalmente sul mio canale YouTube. Troverai tanti esercizi per tutte le parti del corpo: alcuni video conterranno esercizi di auto-trattamento da svolgere comodamente a casa; altri invece delle attività di rinforzo per migliorare il tuo stato psico-fisico in sicurezza.

Vuoi prenotare un appuntamento?

Blog
Approfondimenti

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.