Sportiva

FISIOTERAPIA SPORTIVA

La fisioterapia sportiva è un vero e proprio settore di competenza del fisioterapista. Si tratta di un processo di cura, riabilitazione e prevenzione delle patologie che affliggono tutti gli sportivi, di qualunque sport e a qualsiasi livello di competizione.

Il fisioterapista sportivo, dopo una attenta valutazione, è in grado di individuare le cause dei disturbi, comprendere i meccanismi che hanno portato alla sua evoluzione e programmare un lavoro per consentire il recupero rapido e ottimale, gestendo il potenziale di recupero in base al calendario di impegni che affligge lo sportivo.

C’ è una grande differenza nel trattamento di un atleta rispetto a un paziente non sportivo: la fretta ed il calendario di gare possono spingere il fisioterapista ad applicare trattamenti molto più intensi e frequenti rispetto a quanto necessario in un soggetto non sportivo, al fine di coniugare il completo recupero con le tempistiche ridotte.

 

Come può intervenire lo specialista attraverso la fisioterapia sportiva?

Un atleta che deve recuperare in fretta dovrà svolgere un percorso accelerato, al fine di rientrare rapidamente in gara: entro le 24-36h successive al trauma sarà fondamentale applicare un bendaggio compressivo. Successivamente, si procederà alla riduzione del dolore attraverso tecniche di terapia manuale, associate a terapie fisiche, se necessario (ghiaccio, tecarterapia, laserterapia…).

Gradualmente, questo percorso verrà limitato per far spazio all’esercizio terapeutico, mirato al recupero della mobilità, della forza, della reattività e della resistenza muscolare, inserite nell’ambito del gesto sport-specifico.

 

Oltre a trattare gli infortuni, in quanto fisioterapista sportivo fornisco:

  • consigli su come prevenire futuri infortuni;
  • esercizi per migliorare la stabilità del baricentro, come base per una buona mobilità;
  • terapia di massaggio sportivo per accelerare il recupero dopo l’esercizio o per prepararsi fisicamente alle attività sportive;
  • controlli per sport specifici, quali il ciclismo o il golf, per valutare eventuali fattori limitanti delle prestazioni e per raccomandare un programma di allenamento progressivo per migliorare le proprie capacità.

Chi può beneficiare della fisioterapia dello sport?

Chiunque pratichi uno sport, a qualsiasi livello, può beneficiare della fisioterapia sportiva. Persino i pazienti che non hanno infortuni sportivi possono beneficiare del consiglio di un fisioterapista su come prevenire futuri infortuni, nonché di consigli su come migliorare la mobilità per migliorare le proprie prestazioni. In alcuni casi vi potrebbe essere un problema esistente di mobilità oppure un infortunio correlato allo sport. Mentre un fisioterapista generico può essere di aiuto nel raggiungere obiettivi a livello di vita quotidiana, un fisioterapista sportivo è in grado di assistere in modo specifico una persona affinché questa possa continuare a praticare gli sport che più le piacciono nel modo migliore possibile.

Altri ambiti che ti potrebbero interessare

  • GERIATRICA
    GERIATRICA
    Si tratta di tecniche manipolative applicate a vari distretti corporei, che determinano una riduzione immediata del dolore e una ripresa della funzionalità compromessa.
  • PROPRIOCETTIVA
    PROPRIOCETTIVA
    Si tratta di tecniche manipolative applicate a vari distretti corporei, che determinano una riduzione immediata del dolore e una ripresa della funzionalità compromessa.
  • CARDIOPOLMONARE
    CARDIOPOLMONARE
    Si tratta di tecniche manipolative applicate a vari distretti corporei, che determinano una riduzione immediata del dolore e una ripresa della funzionalità compromessa.

Segui gli esercizi
per migliorare il tuo
benessere fisico

Rimani aggiornato guardando i video gratuiti che inserisco settimanalmente sul mio canale YouTube. Troverai tanti esercizi per tutte le parti del corpo: alcuni video conterranno esercizi di auto-trattamento da svolgere comodamente a casa; altri invece delle attività di rinforzo per migliorare il tuo stato psico-fisico in sicurezza.

Vuoi prenotare un appuntamento?

Blog
Approfondimenti

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.